Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Politica

Pierferdinando Casini ed il suo “C’era una volta la politica”: «La DC non tornerà più. Ora fondamentale recuperare partecipazione»

E’ questo uno dei tanti aneddoti contenuti nel libro “C’era una volta la politica” edito da Piemme e scritto da Pierferdinando Casini. Parla l’ultimo democristiano dopo oltre 40 anni di parlamento, una vera e propria memoria storica di come l’Italia sia cambiata nel transito al nuovo millennio.

Ieri sera la presentazione all’interno della sala delle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie assieme al direttore della Gazzetta del Mezzogiorno Oscar Iarussi. Un viaggio attraverso la Prima e la Seconda Repubblica: dall’esordio in Parlamento, al rapporto con le personalità più importanti della Democrazia Cristiana, passando per Tangentopoli, i governi di centro-destra e la presidenza della Camera sino a quel tributo arrivato il 29 gennaio del 2022 quando il parlamento in seduta plenaria gli ha tributato un lungo applauso alla proclamazione del Mattarella bis.

E poi ci sono tratti strettamente personali e la sua voglia di lasciare comunque un testo che fosse una indicazione per le nuove generazioni di politici. Non ci sarà più una Democrazia Cristiana ma la politica oggi deve recuperare rapidamente la sua autorevolezza e la partecipazione.

Poi uno sguardo all’attualità ed al PD con la vittoria di Elly Schlein.

Vedi anche

Back to top button