Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Politica

“Prescritti 1,4 milioni di tasse, trovare i responsabili”: pesante parere dei revisori dei conti di Andria

Circa un milione e quattocentomila euro sono andati prescritti per mancata notifica: i revisori dei conti del comune di Andria hanno invitato l’amministrazione guidata da Giovanna Bruno a rilevare i profili di responsabilità tra dirigenti, funzionari e persino chi ha materialmente inviato le cartelle, nel loro parere al bilancio consuntivo 2022, quello che il consiglio ieri ha approvato a maggioranza ma non senza polemiche. La seduta si è aperta con un minuto di silenzio dedicato all’ex presidente Silvio Berlusconi e alla nota di commiato proposta dalla unica esponente di Forza Italia Donatella Fracchiolla, ha fatto da contraltare l’intervento del capogruppo del Pd Di Lorenzo che contestato l’opportunità della decisione del Governo di indire il lutto nazionale per un personaggio politico discusso

I conquestelle Michele e Vincenzo Coratella sono invece entrati in aula dopo la commemorazione. Momento dal quale si è passati a discutere del bilancio consuntivo 2022: a cominciare dalla completezza dei documenti forniti ai consiglieri comunali. “Nelle difficoltà il bilancio migliora” è la linea condivisa da tutti gli esponenti della maggioranza che votano compatti. Una compattezza che non risponderebbe alla realtà dei rapporti interni alla maggioranza e persino nel rapporto tra la amministrazione Bruno e i dipendenti comunali come ha rivelato il consigliere di opposizione Del Giudice leggendo il verbale di una riunione tenuta di recente

Vedi anche

Back to top button