Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Politica

Primarie centrosinistra Bari, l’accordo sulla data: il 24 marzo. Regole? Leccese: “La democrazia non va limitata”. Laforgia: “Preregistrazione e 5 seggi”

Tra poco più di 3 mesi i cittadini di Bari saranno chiamati a votare su chi sarà il successore dell’attuale sindaco Antonio Decaro e l’accordo nella coalizione di centrosinistra, al momento, è solo sulla data delle primarie o unitarie: il 24 marzo, la domenica delle Palme. Al centro del dibattito di queste ore, a detta del PD diventato un vero tira e molla stucchevole e che rischia di allontanare l’unità della coalizione, ci sono le regole delle consultazioni che decreteranno il candidato unico della coalizione di centrosinistra alla carica di primo cittadino della città: da un lato Vito Leccese, la cui candidatura è stata votata all’unanimità con 5 astenuti nel corso dell’assemblea cittadina del Pd, dall’altro l’avvocato Michele Laforgia, sostenuto dal M5S e che ha proposto per le unitarie una pre registrazione per votare sino al giorno prima e la presenza di cinque seggi sul territorio, uno per Municipio, con il consenso del Movimento 5 Stelle. Dopo aver accettato la preregistrazione, consentendo che sia possibile farlo fino all’ultimo minuto del 24, e aver concordato anche a trovare una soluzione tecnica per consentire il voto elettronico, il Partito Democratico è chiaro: “in una città che si estende per quasi 120 chilometri quadrati, con 320.000 abitanti, per svolgere una consultazione è necessario aprire almeno un seggio in ogni municipio e 2 seggi nel municipio più grande. Per un totale di 6”. Il PD scrive a chiare lettere in una nota, a firma del segretario regionale del Pd pugliese, Domenico De Santis, del segretario provinciale Pd BARI, Pino Giulitto e del segretario cittadino Pd BARI, Gianfranco Todaro, di non volere più veti e ribadisce il concetto che solo una larga partecipazione della comunità del centrosinistra può garantire di mettere in assoluta minoranza chi vuole condizionare primarie o le elezioni vere.

Vedi anche

Back to top button