Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Politica

Pronto Soccorso di Andria, Ventola (FdI): «Ieri giornata nera. Posti letto e barelle saturi, ambulanze bloccate»

«Emergenza-Urgenza nel caos in Puglia». La denuncia non certo velata arriva direttamente dal consigliere regionale di Fratelli d’Italia Francesco Ventola che ormai da giorni prosegue nella sua battaglia sulla riorganizzazione del settore. In particolare Ventola denuncia come il Pronto Soccorso di Andria ieri sia andato in overcrowding e cioè troppi pazienti e pochi posti letto tali da bloccare le ambulanze per ore in attesa di lasciare i pazienti a bordo. Un problema che in realtà si ripete ormai da tempo anche se la pressione per gli accessi di sospetti casi covid è decisamente calata e si attesta a non più del 4% del totale. Il consigliere Ventola però denuncia come alle ore 15, ieri pomeriggio, c’erano 43 pazienti di cui 10 in codice rosso in attesa e tutti i posti letto occupati assieme alle barelle disponibili. Una situazione che ha bloccato le ambulanze anche per due ore al “Bonomo”. Il problema è che se Andria se la passa male non sorride certo l’altro presidio ospedaliero della BAT e cioè il Pronto Soccorso del “Dimiccoli” a Barletta che ieri a fine giornata ha contato circa 150 accessi complessivi.

Poco più della metà quelli di Andria che però, essendo a vocazione emergenza-urgenza, tratta molti più casi in codice rosso e cioè ad alta gravità. Secondo i dati Agenas, la media di attesa per un codice verde al Pronto Soccorso del “Bonomo” è di circa 4 ore un media che scende a tre ore a Barletta. Dati peggiori solo a Lecce. L’emergenza nell’emergenza nasce essenzialmente dalla mancanza di personale come spiega lo stesso Ventola che però rilancia l’accusa al Governo Emiliano di voler ancora smembrare l’emergenza urgenza come fatto con la delibera di giunta regionale sulla riorganizzazione del servizio, approvata qualche giorno fa ed in vigore sino al 15 ottobre.

Vedi anche

Back to top button