Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Politica

Puglia, scontro sulla presidenza della commissione “Bilancio”. Polemiche nell’ultimo consiglio sulla sanatoria per gli occupanti abusivi della case popolari

Fumata nera per l’elezione del successore di Fabiano Amati, divenuto nel frattempo assesore, alla presidenza della commissione regionale Bilancio. Non bastano i 6 voti del centrosinistra, su 12 componenti, per sbloccare la situazione di stallo che impedisce di rendere nuovamente operativa la commissione chiamata a discutere importanti provvedimenti di natura finanziaria come l’assestamento 2024 e il prossimo bilancio di previsione. Designato alla presidenza è il consigliere regionale Saverio Tammacco ma per la sua elezione servirebbe anche il voto favorevole del collega di Azione, Ruggiero Mennea, attualmente in contrasto con il resto del centrosinistra dopo la nomina non concordata di Amati ad assessore al Bilancio. Mennea non ha partecipato alla votazione sostenendo di non essere stato neanche coinvolto nell’individuazione di Tammacco alla presidenza della commissione. Una situazione di stasi che potrebbe indurre la presidente del consiglio regionale Loredana Capone a ridefinire le rappresentanze di maggioranza ed opposizione in seno alla commissione Bilancio, dal momento che il consigliere Tupputi è transitato dal centrosinistra in Forza Italia modificando equilibri che non sono stati più ricomposti. L’ostruzionismo di Azione non è l’unico tema che provoca fibrillazioni nella maggioranza. Nell’ultima seduta di consiglio regionale è stata discussa la proposta di legge per l’edilizia sociale. Al suo interno una sanatoria per gli occupanti abusivi delle case popolari in possesso di particolari requisiti che ha provocato un acceso dibattito in aula. Emiliano si è detto favorevole alla sanatoria solo in presenza di una convergenza unanime di maggioranza ed opposizioni sul provvedimento. Fratelli d’Italia ha chiesto il ritiro del punto per maggiori approfondimenti, dal gruppo di “Con” la proposta di approvare la legge rinviando solo il contestato comma della sanatoria. A decidere per tutti è stato il presidente Emiliano che, nella speranza di trovare una soluzione condivisa, ha ordinato all’intera giunta di abbandonare l’aula facendo venire meno il numero legale.

Vedi anche

Back to top button