Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Politica

Quei 18 voti di distanza e la vittoria al ballottaggio di Petronella: ad Altamura la gioia del successo ma anche tutta la delusione di Moramarco per la “beffa”

15152 a 15134. Sono i 18 voti di distacco decisivi per eleggere, nel turno di ballottaggio, il nuovo sindaco di Altamura e cioè Vitantonio Petronella candidato con una coalizione civica di area centrista. Il suo sfidante è stato Giovanni Moramarco di centrodestra, con l’assenza della Lega che ha invece sostenuto Petronella. Un testa a testa in equilibrio e con sorpassi e contro sorpassi vissuto nel pomeriggio di spoglio in tutte le 60 sezioni di Altamura.

In consiglio comunale saranno 15 i consiglieri di maggioranza oltre al sindaco eletto mentre per le opposizioni saranno 9. Ci sarà sia lo sconfitto al primo turno del Movimento 5 Stelle Michele Loporcaro che lo sconfitto al ballottaggio Giovanni Moramarco con altri sette rappresentanti della sua coalizione. Ma la partita dell’elezione potrebbe anche non terminare qui se ci saranno ricorsi o richieste di riconteggi di voti.

Vedi anche

Back to top button