Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Politica

Referendum giustizia: Forza Italia Giovani prosegue la raccolta firme ad Andria

Il referendum giustizia si farà. Lo hanno richiesto 5 consigli regionali e per questo la Suprema Corte ha già dato il via libera al voto popolare sui sei quesiti proposti da Partito Radicale, Lega, Socialisti, unione di Centro e Forza Italia. Nonostante ciò prosegue la raccolta firme che ad Andria ha visto impegnati i giovani forzisti nella mattinata di domenica.

Il referendum chiederà agli italiani di esprimersi sul tema giustizia: la volontà è quella di arginare l’influenza delle correnti sul Consiglio Superiore della Magistratura, Introdurre la possibilità di chiamare direttamente in causa il magistrato che ha procurato illecitamente il danno, riconoscere anche ai membri “laici” di partecipare attivamente alla valutazione dell’operato dei magistrati, ottenere la separazione delle carriere tra magistrati giudicanti e magistrati requirenti, limitare il carcere preventivo, abolire la Severino che automatizza l’interdizione dai pubblici uffici di chi è stato condannato restituendo al giudice la facoltà di decidere sui pubblici ufficiali.

Sono battaglie storiche di Forza Italia: chi le promuove è convinto che siano tematiche sentite dalla popolazione e che troveranno accoglimento anche oltre i confini delle forze che sostengono il referendum

Vedi anche

Back to top button