Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Politica

Riabilitazione termale, il consigliere Tutolo s’incatena davanti alla Regione: “Ci sono 370mila euro non utilizzati”

Un finanziamento di circa 370mila euro per il 2023 da destinare ai pugliesi per la riabilitazione termale, ma che la Regione Puglia non ha ancora normato, di fatto bloccando quei soldi che spetterebbero ai cittadini affetti da gravi patologie invalidanti. Sono queste le motivazioni che hanno portato il consigliere regionale del Gruppo Misto e presidente della seconda Commissione consiliare, Antonio Tutolo, a incatenarsi davanti alla sede della Regione per sollecitare gli uffici preposti sulla questione dei finanziamenti alle Terme di Castelnuovo della Daunia, in provincia di Foggia.

L’assessore alla Sanità, Rocco Palese, in relazione alle proteste attuate dal consigliere regionale Tutolo in materia di riabilitazione termale, conferma che “una nota di chiarimento è stata già inviata dal Dipartimento Politiche della Salute all’amministratore unico delle Terme di Castelnuovo della Daunia”. “E’ infatti in fase di predisposizione – spiega Palese – il provvedimento di Giunta per l’approvazione degli schemi di contratto da sottoscriversi tra le Asl e i legali rappresentanti delle terme pugliesi, per quanto attiene le prestazioni da erogare con oneri a carico del Servizio sanitario nazionale. Il provvedimento, che conterrà anche le modalità di erogazione delle prestazioni a carico Inail, sarà approvato entro settembre. Pertanto i contributi regionali alle terme, che vanno inquadrati nei regimi di Lea per le regioni in piano operativo, conclude l’assessore alla Sanità, saranno erogati a stretto giro una volta approvata la relativa delibera di giunta”. Questa risposta però non basta al consigliere Tutolo.

Vedi anche

Back to top button