Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Politica

Si è spento all’età di 81 anni l’ex assessore di Andria Michele Giorgio, una vita tra politica e sociale

Si è spento ad Andria all’età di 81 anni Michele Giorgio. Geometra di origini minervinesi poi trasferitosi nella città federiciana, è stato consigliere comunale e assessore durante le amministrazioni guidate da Vincenzo D’Avanzo e Riccardo Terzulli. I suoi incarichi principali hanno riguardato in particolare i lavori pubblici, edilizia scolastica e privata. In passato ha lavorato presso il Policlinico di Bari come funzionario. Impegnato nel sociale, è stato anche presidente dell’ANMIC (Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili), presidente dell’ANSPI e collaboratore dell’UniTre di Andria. Inoltre era cavaliere del Santo Sepolcro di Gerusalemme. A ricordalo sui social è l’auditorium “Mons. Di Donna” della parrocchia SS. Sacramento, per il quale si è speso tanto negli anni: “Oggi ci fermiamo un attimo – si legge -. Purtroppo questa notte ci ha lasciati Michele Giorgio. Questo Auditorium deve molto all’impegno costante di Michele. Ha messo tutte le sue forze per far sì che oggi Andria avesse questo spazio culturale. Grazie Michele! Per sempre ricorderemo il tuo affetto, la tua simpatia, la tua gentilezza”. I funerali si terranno domani, mercoledì 24 gennaio, alle ore 16 presso la chiesa del SS. Sacramento di Andria.

Vedi anche

Back to top button