Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Politica

Tommaso Minervini vince al ballottaggio, guiderà Molfetta anche nei prossimi 5 anni

“E’ la vittoria del civismo sui grandi partiti”. Con queste parole Tommaso Minervini ha celebrato la vittoria al ballottaggio, al termine dello spoglio che ha certificato il suo secondo mandato consecutivo da sindaco di Molfetta. Il primo cittadino uscente, dopo aver solo sfiorato la vittoria al primo turno, porta a casa il 52,86% delle preferenze (circa 11.800 voti). Sconfitto lo sfidante di centrosinistra e M5S, l’ex magistrato Lillino Drago, che ha chiuso con 47,14% delle preferenze, circa 10.500 voti, ovvero oltre 3mila voti in più rispetto a quelli ottenuti al primo turno di amministrative. La rimonta di Drago, ha dichiarato Tommaso Minervini, è stata possibile con l’unione di destra e sinistra. “Ma noi – ha aggiunto – abbiamo dato una grande lezione”.

Davanti al comitato di Minervini si è radunata una grande folla per festeggiare il risultato. “Molfetta ai molfettesi” è lo slogan più volte ripetuto in coro dai presenti. Una città che prosegue il suo cammino svincolata dai grandi partiti.

Tommaso Minervini ottiene 15 seggi in consiglio comunale, 10 liste su 11 a suo sostegno portano almeno un rappresentante. “Cuore Democratico” la lista più votata. Drago entra come consigliere e avrà dalla sua altri 4 referenti delle sue liste, tra cui uno del Partito Democratico. Fuori il Movimento 5 Stelle. Entra in assise il candidato del centrodestra, Pietro Mastropasqua, insieme ad altri due consiglieri comunali, mentre restano esclusi Fratelli d’Italia e Forza Italia. Infine entra in qualità di consigliere anche Giovanni Infante, ultimo classificato nella corsa a sindaco dopo lo spoglio del primo turno.

Vedi anche

Back to top button