Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
AttualitàSenza categoria

Caldo, massimo livello d’allerta in Puglia nel weekend

Ore bollenti per la Puglia dove si intensifica l’anticiclone africano che sta interessando l’intero Sud Italia. L’allerta di livello 2 diramata per oggi dal Ministero della Salute e dalla Protezione Civile, diventerà livello 3 nella giornata di sabato 22 giugno, il grado più alto per quanto riguarda il pericolo derivante dalle ondate di calore. Le città più calde della giornata odierna sono al Sud, e due sono pugliesi, ovvero Foggia e Taranto dove la colonnina di mercurio è andata oltre il 40 °C. Situazione analoga anche sabato quando si registreranno 40 °C a Lecce, oltre che a Taranto, mentre nella BAT e a Foggia si toccheranno i 37 °C (perlopiù nelle zone interne). Temperature più stazionarie, invece, in vista di domenica 22 giugno, quando in media si registreranno in tutta la Puglia i 36 °C. Con l’attivazione del livello 3 per le ondate di calore, sono stati messi in allerta i servizi sociali e sanitari della Puglia. Resta la solita raccomandazione a non esporsi nelle ore più calde della giornata, soprattutto per i soggetti fragili e più sensibili, oltre a cercare di rinfrescarsi adeguatamente.   

Vedi anche

Back to top button