Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Senza categoria

Caro-affitti a Bari, 356 euro per una singola. Fuori sede pronti a riportare le tende in piazza per protesta

Cifre da capogiro a causa degli aumenti spropositati. Gli universitari sono pronti a riportare le tende in piazza per protestare contro il caro-affitti a Bari e descrivono «uno scenario da incubo e inaccettabile». Una camera singola nel capoluogo pugliese costa in media 356 euro al mese: è il dato più alto nel sud e l’incremento rispetto all’anno scorso, pari al 29%, risulta il più alto registrato in Italia secondo quanto emerso da un’indagine condotta da Immobiliare.it.

Gli studenti (e con loro i giovani lavoratori, categoria talvolta tralasciata nell’analisi del fenomeno) non nascondono la rabbia sui social e puntano a riproporre le manifestazioni di maggio con tanto di accampamenti all’esterno dell’ingresso dell’Università barese. Rimostranze alle quali è stata fornita, a suo tempo, una risposta dall’Adisu, l’agenzia regionale per il diritto allo studio, con cui fu rimarcato un previsto intervento aggiuntivo di circa 1500 alloggi per i fuorisede e assicurata la messa a disposizione già di 308 appartamenti. Sono trascorsi tre mesi, un altro anno accademico è praticamente alle porte e la situazione non sembra essere migliorata, anzi. La corsa dei prezzi, per ora, supera quella alla costruzione dei nuovi studentati con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza.

Back to top button