Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Senza categoria

Fede, cultura, accessibilità e innovazione si fondono nel restauro che dà nuova luce alla Basilica Concattedrale di Bisceglie

Un nuovo suggestivo percorso capace di condurre biscegliesi e turisti in un’esperienza che fonde fede, cultura, memoria e innovazione, per un’identità sempre in divenire. E’ l’obiettivo alla base del progetto di restauro e di valorizzazione che ha interessato la Basilica Concattedrale S. Pietro Apostolo, denominato “Storia, riti e racconti nella Cattedrale”, promosso e finanziato dalla Regione Puglia, dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale e dal Fondo Sociale Europeo. Ieri pomeriggio l’attesa cerimonia di inaugurazione alla presenza di numerose autorità religiose tra cui S.E. Mons. Leonardo D’Ascenzo, politiche e civili, coincisa non a caso con l’evento di apertura della Festa Patronale dedicata ai Santi Martiri Mauro Vescovo, Sergio e Pantaleo.

Un restauro, quello della “Chiesa Grande” di Bisceglie, che restituisce un passato ora innovativo, grazie anche alla tecnologia che la rende accessibile ai diversamente abili. I lavori hanno interessato il restauro della cripta, del sepolcreto e dei matronei, ora visitabili in sicurezza e accessibili; l’allestimento di un bookshop; le installazioni multimediali, che faranno rivivere la storia della città e della Basilica attraverso strumentazioni all’avanguardia.

Particolare soddisfazione è stata infine espressa anche dal primo cittadino Angelantonio Angarano.

Vedi anche

Back to top button