Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
AttualitàSenza categoria

Il “Gaming” come metodologia didattica: la tecnologia immersiva applicata al turismo presentata da Fabio Viola al “Lotti-Umberto I” di Andria

Il piccolo borgo di Monteriggioni in Toscana, un paesino di 3mila anime tra i più belli della Toscana, base di uno dei videogame più iconici degli ultimi anni come Assassin’s Creed. Dall’iniziale scetticismo all’aumento a due cifre in termini turistici: è uno dei casi studio portati ad esempio dall’ing. Favio Viola, esperto di tecnologie digitali ed immersive, in un incontro all’interno dell’istituto “Lotti-Umberto I” di Andria.

L’ing. Fabio Viola, esperto di caratura internazionale nel settore del videogioco, della gamification e del design del coinvolgimento, ha portato agli studenti dell’istituto tecnico indirizzo turismo e del percorso sperimentale del 4+2, le tante applicazioni del mondo gaming compreso quello turistico ma anche ambientale e del benessere.

Un incontro fortemente voluto dall’istituto andriese che punta sulla creazione di importanti opportunità di crescita professionale dei ragazzi attraverso anche il confronto pratico con il presente ed il futuro delle tecnologie.

Vedi anche

Back to top button