Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
AttualitàSenza categoria

Ottant’anni di libertà: celebrata ad Andria la Festa del 25 aprile per la BAT

Il prefetto, i rappresentanti della politica, tutti i sindaci della Bat, i rappresentanti delle forze dell’ordine del territorio della sesta provincia e numerose associazioni hanno onorato questa mattina la festa del 25 aprile celebrata nella città di Andria per tutta la sesta provincia pugliese. Appuntamento presso piazza dei Bersaglieri poi una passeggiata silenziosa verso il monumento ai caduti per un momento di raccoglimento che ha rispettato la consegna della sobrietà.

Così l’ottantesimo anniversario della liberazione è stato occasione per ricordare quegli uomini e quelle donne che si sono sacrificati per la libertà di cui oggi godiamo a piene mani. E per ricordare i caduti di tutte le guerre. Ma è stata l’occasione per la sindaca Giovanna Bruno, nel suo discorso, di ricordare che Papa Francesco è stato anche questo: uomo di libertà, di democrazia e soprattutto voce quasi solitaria per la pace e il disarmo. Poi una piccola nota polemica: contro gli assenti che, dice, non comprendono il valore della memoria.

Vedi anche

Back to top button