Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
AttualitàSenza categoria

Premio America Giovani, un’andriese tra i mille studenti selezionati

Mille talenti del Paese selezionati dal Premio America Giovani, tra questi c’è anche Ilenia Cicciriello, andriese laureata in Scienze politiche, economiche ed amministrative ed attualmente iscritta al corso di laurea in Relazioni internazionali e studi europei presso l’Università degli Studi di Bari.

Un riconoscimento destinato ai neolaureati meritevoli delle università italiane con l’obiettivo di sostenerli concretamente nel loro ingresso nel mondo del lavoro globale e delle sfide internazionali e che adesso permetterà loro di prendere parte al master “Leadership per le relazioni internazionali e il Made in Italy” della Fondazione Italia Usa.

«Un riconoscimento inaspettato che mi ha reso orgogliosa di me e dell’impegno di questi anni. Spero che questo possa essere di grande valore per il mio percorso formativo e lavorativo» – ha sottolineato la studentessa andriese che ha scelto di proseguire i suoi studi concentrandosi sulla sua terra natale ed in particolare sulla burrata andriese apprezzata in tutto il mondo.

Vedi anche

Back to top button