Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Senza categoria

Salta lo sciopero dei dipendenti del servizio di raccolta rifiuti ad Andria ma la protesta resta viva in attesa di soluzioni

Non si placa la protesta dei dipendenti dell’Ati Si.Eco – Gial. Plast che si occupa del servizio raccolta dei rifiuti nella città di Andria. Oggi e domani gran parte dei lavoratori avrebbero dovuto incrociare le braccia per lo sciopero indetto dalla FIL Puglia, a cui aderiscono circa una sessantina di lavoratori sui cento impegnati nel servizio, ma la manifestazione di protesta è stata revocata dalla prefettura per alcuni problemi burocratici. Tuttavia i problemi restano ben chiari ed anzi, è notizia di qualche giorno fa, anche l’organizzazione sindacale Cobas del Lavoro Privato ha deciso di unirsi alle forme di protesta dei sindacati autonomi dei lavoratori. In particolare l’attenzione dei rappresentanti dei Cobas si è concentrata sul cantiere dove le ditte hanno il loro quartier generale ad Andria. Un cantiere all’interno di un’altra azienda andriese che, tuttavia, non ha mai risolto i problemi da sempre denunciati dai lavoratori.

ùSicurezza sul lavoro messa a dura prova, come spiegano i rappresentanti dei Cobas, già dall’arrivo sul posto di lavoro degli addetti. L’accesso al cantiere avviene dal parcheggio circostante attraverso uno stretto varco aperto con cesoie nel reticolato metallico installato per proteggere il cantiere. Il problema è che non esistono fari ad illuminare l’entrata e l’accesso diventa praticamente un labirinto irto e buio in cui è molto facile farsi male. Non tutti i lavoratori hanno ricevuto gli indumenti da lavoro ed i dispositivi di protezione individuale adeguati oltre agli spogliatoi allestiti in angusti container ed in cui spesso manca l’acqua. Denunce che si sommano a quelle della FIL Puglia a cui bisogna aggiungere anche le questioni relative alla regolarità nell’erogazione degli stipendi. Tutte situazioni già denunciate da tempo ormai dai lavoratori praticamente sin dall’inizio dell’affidamento del servizio, ad inizio luglio scorso, alla nuova ATI che si è aggiudicata il bando ponte di due anni indetto dalla Regione Puglia. Lo sciopero, formalmente, è solo rinviato in realtà visto che anche i Cobas, come la Fil Puglia ed altre sigle autonome, restano sul piede di guerra ed attendono incontri ufficiali con le aziende e con l’amministrazione comunale. 

Vedi anche

Back to top button