Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
AttualitàSenza categoria

Salvare un oliveto salva la vita: domenica a Montegrosso l’8^ Camminata tra gli Olivi. Contributo ai progetti di “Ricorda e Rispetta”

L’obiettivo dell’8^ edizione della Camminata tra gli Olivi è duplice: lanciare il chiaro messaggio che “salvare un oliveto salva la vita” e che la borgata di Montegrosso è la porta alla “foresta di olivi” presenti ad Andria. E’ quanto spiegato nel corso della conferenza stampa di presentazione dell’evento che caratterizzerà, come ogni anno con migliaia di persone, l’ultima domenica di ottobre tra natura, enogastronomia, scoperta dei luoghi e, soprattutto, sport.

L’evento organizzato dall’associazione nazionale Città dell’Olio, quest’anno coinvolgerà direttamente il borgo di Montegrosso che sarà possibile scoprire in tutte le sue peculiarità a partire proprio dalla passeggiata tra gli olivi anche all’interno della tenuta del Conte Spagnoletti Zeuli.

Musica dal vivo, degustazioni, sport e tante attività di intrattenimento ma con un occhio sempre attento alla solidarietà che quest’anno prevede un contributo alle attività del Forum Ricorda e Rispetta che ormai da tempo è impegnato in una riforestazione della città con un bosco urbano ed altri che ha come obiettivo di avviare.

E allora l’invito, ribadito a Palazzo di Città da tutti i partner presenti, è quello di partecipare per vivere una giornata spensierata tra benessere psicofisico e socialità.

Vedi anche

Back to top button