Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Spettacolo

Festival Castel dei Mondi: ad Andria torna l’appuntamento con il teatro e le arti performative

Un straordinario viaggio nella memoria tra teatro, musica e arti performative. Sarà questo il filo conduttore della 28esima edizione del Festival Internazionale Castel dei Mondi di Andria, in programma nella città federiciana dal 30 agosto al 12 settembre. Torna uno degli appuntamenti classici e più attesi dell’estate: il contenitore artistico che racchiude al suo interno spettacoli teatrali, portati in scena da compagnie nazionali ed internazionali, performance di danza, installazioni, mostre, laboratori e talk. Una lunga maratona di eventi che anche quest’anno è pronta a partire.

Tema centrale dell’edizione 2024 sarà la memoria.

Una schiera di artisti si appresta a calcare il palcoscenico del festival, tra vecchie conoscenze e volti nuovi. Tra gli appuntamenti più attesi, assolutamente da non perdere, “Dancing Bruno”, della compagnia Sanpapié di Milano.

La kermesse è pronta a riabbracciare tutta la città, che sarà interamente coinvolta nella manifestazione, con spettacoli che saranno ospitati in diverse location, dal centro alla periferia.

INTERVISTA:

Riccardo Carbutti – Direttore artistico Festival Castel dei Mondi

Vedi anche

Back to top button