Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Spettacolo

Festival Castel dei Mondi di Andria: il “fantasma” di Marco Polo sul palcoscenico della kermesse

È stato un fine settimana all’insegna delle sperimentazioni al Festival Internazionale “Castel dei Mondi” di Andria. La 28esima edizione della kermesse, in programma fino al 12 settembre nella città federiciana, prosegue il suo viaggio alla scoperta delle arti performative, tra mostre, installazioni e rappresentazioni teatrali. E proprio il viaggio, analizzato attraverso la figura di uno dei più importanti esploratori italiani della storia, rappresenta il tema centrale di uno degli spettacoli di punta dello scorso week-end. Si tratta di “Fantasmi-Marco Polo”, andato in scena sabato, con replica domenica, presso l’auditorium “Monsignor Di Donna”.

Una lettura interpretata da Angelo Petrone, tratta da un lavoro di Michele Santeramo, con la regia di Antonio Memeo.

Sul palco appare il fantasma dello stesso Marco Polo, non per raccontare però dei suoi viaggia passati, già ampiamente conosciuti e documentati, ma di quelli futuri, alla scoperta di luoghi ancora inesplorati, in un dialogo diretto con gli spettatori.

INTERVISTE:

Antonio Memeo – Regista “Fantasmi-Marco Polo”

Angelo Petrone – Interprete “Fantasmi-Marco Polo”

Vedi anche

Back to top button