Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Calcio a cinqueSport

Al Bitonto il Memorial “Sandri” di calcio a 5 femminile: ora testa al campionato

Il Bitonto C5 femminile supera l’esame d’ammissione alla Serie A vincendo l’8° “Memorial Gabriel Sandri” organizzato dalla società Lazio Calcio a 5 svoltosi il 2 ottobre al Palazzetto dello Sport di Fiano Romano. Le leonesse bitontine, neo promosse in serie A, si sono scontrate contro squadre veterane della massima serie, come il Falconara e la Lazio. Ed è proprio contro il Falconara che inizia a giocare. Mister Santos ha schierato in partenza Tempesta, Diana Santos, Cenedese, Taina Santos e Luciléia. OutTardelli e Macchiarella, infortunate. Sin da subito le Leonesse bitontine mostrano la loro forza e dopo pochi minuti passano in vantaggio con goal di Cenedese su assist di Lucileia. Brividi per la traversa colpita dal Falconara ma non sono mancate le parate della Tempesta.

Forcing e contropiede del Bitonto hanno portato al raddoppio sempre con Cenedese su diagonale di Luciléia. Se non ci fossero stati due grandi interventi del portiere del Falconara su alcuni tiri di Lucileia e Taina Santos i goal sarebbero stati molti di più. A tre minuti dalla fine, sul 2-0, mossa a sorpresa di Marcio Santos che toglie il portiere e mette cinque giocatori di movimento con il chiaro intento di tenere la palla a lungo e far scorrere i secondi.

E’ con il rientro in campo del portiere Tempesta che si conclude la partita e la neopromossa Bitonto batte la favorita Falconara andando in finale contro le padrone di casa della Lazio.

Mister Marcio affronta la finale con lo stesso quintetto di partenza. Bitonto in vantaggio dopo 30″ con Lucilèia che da sola sulla trequarti batte in lob il portiere laziale. Si è assistito ad una partita intensa. Le biancocelesti in svantaggio hanno pareggiato con un tiro dalla distanza. Il Bitonto non si è fatto intimorire e subito si è reso aggressivo con Taina che ha colpito un palo dopo una grande azione personale sull’out di sinistra. Ma subito dopo con un’azione ancora sulla sinistra è Cenedese (terzo gol per lei nel torneo) che sola davanti al portiere lo scavalca con un pallonetto centrale e mette a segno il 2 a 1. La Lazio torna ad attaccare a testa bassa e ad un minuto dal termine la difesa bitontina si fa trovare impreparata e la Lazio pareggia. Ma il più bello arriva a 20 secondi dalla fine. Luciléia riceve la palla sulla destra, aggira l’avversaria e andando verso la porta fa partire una fortissimo tiro rasoterra, il cui tiro mette in difficoltà il portiere laziale che tocca la palla ma trasforma il tiro in un pallonetto beffardo imprendibile.

Finisce sul 3 a 2 per il Bitonto la partita e di conseguenza la vittoria del quadrangolare. Al termine le neroverdi oltre al trofeo di squadra conquistano anche i trofei del miglior portiere con Mariagiovanna Tempesta e di capocannoniere con Carolina Cenedese.

La vittoria del torneo rappresenta un buon inizio in previsione della prima partita di campionato contro le campionesse d’Italia in carica del Pescara in programma domenica prossima a Salsomaggiore.

Vedi anche

Back to top button