Andria-Manfredonia dal “peso d’oro”. Casarano-Nocerina che vale il primato del girone H. E, come sempre, tanto altro nella domenica di Serie D nel raggruppamento appulo-lucano-campano. Tanta roba, insomma, la ventiseiesima giornata. Ha tanto da raccontare. Non potrà emettere sentenze definitive, mancando poi altre otto gare a testa da giocare, ma andrà molto probabilmente ad indirizzare i verdetti, sia in testa che in coda. Tre i derby pugliesi in scaletta. Molto importante è quello tra Andria e Manfredonia: fischio d’inizio al “Degli Ulivi” posticipato alle ore 16.30. Fidelis chiamata immediatamente a rialzare la testa, dopo la sconfitta di Ugento, contro l’undici sipontino, al secondo derby pugliese esterno di fila, dopo il colpaccio di Nardò, fondamentale per alimentare la fiammella della speranza in chiave salvezza. L’Andria, inutile nasconderlo, non può fallire l’appuntamento con i tre punti se vuole restare in corsa per la promozione: la vetta è lontana cinque lunghezze, i margini di errore d’ora in avanti, di conseguenza, vanno ridotti ai minimi termini. Di sicuro, un successo domani permetterebbe al collettivo di Scaringella di recuperare qualcosa dalle prime due della classifica, in virtù dello scontro diretto tra capolista e vice capolista. Vale tanto il derby in programma al “Degli Ulivi” anche per il Manfredonia: Franco Cinque, nonostante l’attuale -8, crede ancora nella salvezza diretta. Il primo mini-obiettivo, tuttavia, resta quello di provare a garantirsi il fattore campo e due risultati utili su tre per l’eventuale sfida di playout. Il match di cartello della ventiseiesima giornata, inutile nasconderlo, si gioca al “Capozza”, a partire dalle ore 15: Casarano contro Nocerina. O, se preferite, prima contro seconda, staccate di due punti in classifica. Chi vince resta o balza in testa. In caso di successo rossazzurro, ci sarebbe un significativo +5 tra le contendenti. Derby di Puglia anche al “Vicino”, sempre alle 15: da una parte un Gravina che cerca punti per avvicinare la quota-salvezza, dall’altra un Nardò che non vuole staccarsi dal quinto posto. Start alle 15.30, invece, al “Fanuzzi” per Brindisi-Virtus Francavilla: padroni di casa che hanno per la prima volta l’occasione di lasciare l’ultimo posto della classifica, ospiti, a secco di successi da nove incontri, in corsa per i playoff. Non è finita. La missione riscatto del Martina, terzo in classifica insieme alla Fidelis, fa tappa al “Tursi” contro il Matera: gli uomini di Massimo Pizzulli vogliono voltare pagina dopo la sconfitta di Brindisi e l’eliminazione nella semifinale di Coppa Italia contro il Guidonia, Il Fasano, dopo la rivoluzione societaria e le dimissioni di Massimo Agovino in panchina, riparte dal “Novi” di Angri e dalla trasferta contro il Costa d’Amalfi: alla guida dei biancazzurri, in attesa del nuovo allenatore, sarà il tecnico della juniores, Graziano Pistoia. Trasferta campana anche per l’Ugento, di scena sul campo della Real Acerrana. Completano il programma Ischia-Francavilla in Sinni e il derby tra Palmese ed Angri.
Vedi anche

La città di Andria perde un maestro di cultura ed insegnamento: ci lascia il prof. Vincenzo Doria
4 Aprile 2025

Di Donato prova a scuotere il Team Altamura alla vigilia della sfida col Picerno: “Siamo in difficoltà, ma vogliamo reagire”. E sui playoff…
4 Aprile 2025