Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CalcioSport

Bari al bivio Polito: la trasferta di Catanzaro è ancora una volta sliding door

La trasferta di Catanzaro ha ormai da qualche tempo le sembianze di una sliding door per la stagione del Bari. Domenica prossima Mantovani e compagni andranno in Calabria con la necessità di far punti per provare a riavvicinare la zona playoff, provvisoriamente persa nello sciagurato pomeriggio di Carrara. Ancora una volta lo stadio Ceravolo sarà quindi sede, come già successo nel recente passato, di un incrocio sulla carta determinante. L’anno scorso, era il 27 febbraio, la sconfitta per 2-0 griffata da Vandeputte e Iemmello avviò di fatto la discesa verso la zona playout del gruppo allenato da Beppe Iachini, archiviata con la vittoria salvezza nella notte di Terni. Nel 2022, in C, la musica fu invece ben diversa: il Bari di Michele Mignani si presentò a casa del Catanzaro di Vincenzo Vivarini a metà marzo, conquistando in rimonta con i centri di Antenucci e D’Errico tre punti di platino nell’economia della vittoria del campionato, festeggiata 20 giorni dopo a Latina. Questa volta la musica è ben diversa: Ciro Polito, attore protagonista della risalita biancorossa, è passato a Catanzaro nei panni di direttore sportivo. Il Bari ha attraversato una rivoluzione tecnica ma nel 2025 ha smarrito quell’identità solida e definita che aveva mostrato nella prima parte di stagione. E ora si prepara a sfidare il recente passato, in un avvicinamento raccontato ai microfoni di Telesveva dall’ex attaccante biancorosso Simone Simeri.

Al Ceravolo il Bari si presenterà anche con uno score da migliorare in trasferta: sin qui 3 vittorie, 8 pareggi e 5 ko in 16 tentativi stagionali, con una sola vittoria fuori casa nel 2025, l’1-0 sul campo del Mantova. Alle spalle ci sarà una settimana tribolata, passata per la contestazione sugli spalti dello stadio Dei Marmi e per un clima ostico in città nei confronti della multiproprietà. Per Simeri c’è un solo modo per trasformare i fischi in applausi: il campo.

Vedi anche

Back to top button