Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CalcioSport

Bari-Catanzaro è (anche) la Fiera degli ex: Polito e Magalini amici e avversari

Il passato non è ancora una terra del tutto straniera ma per una notte andrà messo da parte. Hanno una missione in comune Giuseppe Magalini e Ciro Polito. In estate hanno preso l’uno il posto dell’altro alla guida dell’area tecnica del Bari e del Catanzaro, venerdì si preparano ad affrontarsi da avversari, legati da un profondo rispetto e un rapporto di stima professionale con radici antiche. In Calabria Magalini ha vissuto due anni da ricordare: promozione dalla C alla B ottenuta già a marzo nella stagione 2022/23, quella in cui il suo Catanzaro con Vivarini alla guida ha infranto tanti record, e semifinale playoff in B nell’annata successiva. Più o meno lo stesso percorso che Polito aveva affrontato in biancorosso 12 mesi prima, costruendo la squadra che era tornata in B con tre turni di anticipo sul termine della regular season e poi da uomo copertina insieme a Michele Mignani nell’annata 2022/23, quella archiviata con il ko in finale playoff a due minuti dalla promozione contro il Cagliari. Quell’annata sportiva aveva fatto vedere il meglio del Polito dirigente a Bari: la scoperta di talenti come Caprile, Benedetti e Cheddira, il ruolo di uomo-guida incarnato dall’inizio alla fine, la carica trasmessa all’ambiente con dichiarazioni come queste all’alba dei playoff.

Il resto è storia recente. La stagione 2023/24 è quella che ha cambiato il rapporto tra Polito e la piazza: l’allestimento di una squadra fondata sull’”usato sicuro” non ha pagato e la discesa verticale imboccata dal Bari è stata frenata solo dall’exploit di Terni, con il successo in finale playoff. A inizio giugno una telefonata tra Luigi De Laurentiis e il ds ha interrotto il rapporto tra le parti con un anno di anticipo sul termine del contratto. Il Bari è ripartito da Magalini, affiancato da Valerio Di Cesare (altro ex della partita con una manciata di presenze in Calabria nella stagione 2005/06), qualche settimana dopo la scelta del Catanzaro per la casella di diesse è ricaduta su Polito. Che nelle settimane successive al suo arrivo in giallorosso ha parlato più volte del passato a Bari, mettendoci la firma anche sulla stagione della permanenza nella categoria e non lasciando indifferente la piazza alle sue dichiarazioni.

Venerdì sera al San Nicola Magalini e Polito saranno chiamati a isolarsi dai ricordi e vivere la partita per quello che vale: un match per consolidare i progressi fatti in casa Bari e per provare a trovare la svolta in un campionato con tanti segni “ics” per gli ospiti. Non saranno i soli, in un album che include ben otto ex: oltre a Di Cesare c’è Mattia Maita, ieri capitano del Catanzaro con cinque annate in Calabria e oggi pilastro ritrovato della mediana biancorossa. A completare l’elenco ecco Andrea Oliveri, 30 partite in giallorosso nella scorsa stagione e una casella da titolare occupata a destra nei piani di Moreno Longo, e il terzetto formato su sponda calabrese da Ilias Koutsopias, Jacopo Petriccione e Marco D’Alessandro: tutti e tre in Puglia per una sola stagione in epoche tecniche differenti, tutti e tre senza lasciare un segno indelebile. Tutti protagonisti di quella che somiglia tanto a una fiera degli ex.

Vedi anche

Back to top button