Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CalcioSport

Bari, chi vuole confermarsi leader e chi deve rilanciarsi: la classifica del minutaggio verso il rush finale

C’è chi deve confermarsi leader caricandosi il gruppo sulle spalle, chi deve proseguire un girone di ritorno in ascesa e chi invece deve provare a ritrovare centralità nel progetto tecnico. Sono le tre anime della rosa del Bari in vista del ritorno in campo, in calendario per i biancorossi di Moreno Longo domenica 30 marzo allo stadio Dei Marmi, domicilio della Carrarese, per la 31^ giornata del campionato di Serie B. Per consolidare il piazzamento playoff ritrovato serve allineare i motori e riprendere a suonare una sola sinfonia, come accaduto per buona parte del girone di andata. E nel suo spogliatoio l’allenatore biancorosso sa quali precise richieste operare.

Difficile pensare nel rush finale di stagione di fare a meno di coloro i quali hanno sfondato il muro dei 2000 minuti in campo: è il caso di Radunovic, portiere che in B para più di tutti, Dorval, Benali, Mantovani, Maita e Pucino. Tutti attori protagonisti di un percorso che ha portato la squadra all’ottavo posto. C’è poi la terra di mezzo della classifica del minutaggio, che riunisce nomi che hanno ritrovato centralità nell’ultima fase e altri che, per infortunio o scelta tecnica, sono scomparsi dai radar. Tra i profili che hanno abbondantemente superato i 1000 minuti ecco Favasuli e Obaretin, che hanno trovato tanto spazio da titolare nelle uscite più recenti, e Lasagna, tornato al centro dell’attacco dopo un infortunio. Per Vicari, Oliveri, Lella e Novakovich, titolari nel primo Bari di Longo, la frenata è da legare soprattutto agli infortuni che li hanno colpiti nel 2025. Discorso differente per Falletti: 1097 minuti giocati, di cui però appena 81 da inizio febbraio ad oggi. All’uruguaiano e al suo connazionale Pereiro – 98 minuti in campo con il Bari e un gol, m quello alla Juve Stabia – toccherà ritrovare spazio con le prestazioni e le iniezioni di qualità che sono nelle loro corde.

Sotto quota 1000 nella speciale classifica dell’impiego si trovano 10 giocatori, con il secondo portiere Pissardo e Pereiro inclusi. Poco coinvolti sin qui Tripaldelli e Coli Saco, mai titolari e in campo rispettivamente per 153 e 150 minuti, in ascesa sono invece Bonfanti (444 minuti) e Maggiore (381’), sempre titolari nelle quattro partite giocate prima della sosta del campionato. Simic è a quota 739 e confida nel finale di stagione per trovare quella continuità atletica necessaria per diventare un leader nella difesa biancorossa. Stesso auspicio in attacco per Favilli, 552 minuti giocati ma tanti stop a condizionarne il percorso. Chi può tornare utile per esperienza e attitudine a un determinato tipo di partite è Bellomo, 427 minuti giocati e un ottimo impatto nel girone di ritorno, e Maiello, a 401. Ventiquattro nomi, ventiquattro storie, un solo intento: partecipare a un rush finale che valga al Bari il pass per gli spareggi promozione.

Vedi anche

Back to top button