Centottanta minuti per provare a tornare in zona playoff, quella che era stata la casa del Bari per quattro mesi e mezzo. È l’obiettivo di Maita e compagni di qui a metà marzo, momento del mini-break del campionato di Serie B per gli impegni delle Nazionali, con conseguente ritorno in campo a fine mese. Il pareggio di domenica scorsa con la Sampdoria al San Nicola ha determinato l’uscita dalla Top 8 del campionato per la peggior differenza reti con il Palermo, avversario capace di agganciare la squadra di Moreno Longo in ottava posizione a 38 punti e atteso l’11 aprile in Puglia. Dopo 16 giornate consecutive in zona playoff, l’obiettivo è quello di provare a scavare posizioni per restare nella griglia valida per gli spareggi promozione fino alla fine della regular season.
La prossima tappa sul cammino biancorosso è la più dura: domenica sarà tempo di far visita al Sassuolo, capolista del campionato di B a un passo ormai dal ritorno in Serie A. Confronto sulla carta impari, ma contro formazioni di altissima classifica sin qui Lasagna e compagni hanno perso solo a Pisa. Mettendo poi a confronto il calendario del Bari nelle prossime due partite con quello delle altre concorrenti per i playoff, si scopre però che i biancorossi possono coltivare legittime aspettative di tornare a breve nelle prime otto. Nel prossimo fine settimana il Palermo farà visita a una Sampdoria in salute, mentre la Juve Stabia – a +1 in classifica ma in calo – sarà di scena a Mantova. Per il Cesena, oggi a quota 40, sarà tempo di giocare sul campo del Brescia. Lo scontro diretto tra Cremonese e Catanzaro, rispettivamente quinta e quarta forza della competizione, completa la serie di incontri che interessano più da vicino il Bari. Lo Spezia, terzo e ben staccato a quota 51, attende il Pisa al Picco mentre il Modena, oggi decimo a 35, farà visita alla Salernitana. Nel fine settimana successivo al San Nicola, sabato 15 marzo alle 19:30 arriverà proprio la Salernitana, club invischiato nella corsa per non retrocedere. Ad aprire il weekend, venerdì sera, ci sarà Palermo-Cremonese, altro scontro diretto tra formazioni in zona playoff. E non sarà il solo. Nelle stesse ore il Cesena ospiterà al Manuzzi lo Spezia mentre la Juve Stabia attenderà il Modena al Menti. Il derby casalingo con il Cosenza attende invece il Catanzaro. Tanti destini e punti pesanti in palio, per una corsa playoff che non ha più tempo per aspettare nessuno. Il Bari, vittorioso solo due volte nel 2025, lo sa bene.