Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CalcioSport

Bari, il ritorno di Mantovani per blindare la difesa: con lui in campo zero sconfitte

Ritrovare equilibrio in un pacchetto difensivo che contro il Cesena si era esibito in formato bunker. È l’obiettivo del Bari con vista sul trittico di partite che separano i biancorossi dalla fine del 2024 sul campo. Nel giro di otto giorni la squadra di Moreno Longo si troverà ad affrontare nell’ordine il Sudtirol in casa, il Palermo in trasferta e lo Spezia al San Nicola. Nella notte di Pisa, coincisa con una sconfitta che i biancorossi avevano saputo schivare per 14 partite di fila, la porta di Radunovic è stata bucata in due occasioni ma più volte la squadra ha rischiato di capitolare già nella prima parte di gioco. E parallelamente all’onda d’urto degli avversari allenati da Pippo Inzaghi, che hanno dimostrato sul campo di meritare il secondo posto, va registrata anche una serata in cui la difesa biancorossa ha ballato più del solito. E collegando i puntini, individuare nell’assenza di Valerio Mantovani una delle cause di una notte meno ermetica del solito diventa esercizio abbastanza semplice.

Con il 28enne romano out per squalifica, infatti, Longo ha riproposto Vicari – al rientro dopo quattro turni di stop per infortunio – nel cuore della difesa a 3, affiancato da Pucino e Obaretin. Il Bari ha pagato però soprattutto le imbucate degli esterni toscani, Toure e Angori, e la fisicità degli avversari. Con Mantovani in campo sarebbe finita diversamente? Difficile pensarlo, impossibile rispondere. Nei fatti, però, i dati con l’ex Ascoli e Salernitana dal primo minuto sono diametralmente opposti rispetto a quelli dei biancorossi nelle partite in cui il numero 3 non è stato a disposizione. In 13 partite con Mantovani, il Bari non ha infatti mai perso portando a casa le 5 vittorie stagionali e 8 pareggi. 23 i punti ottenuti, 1.77 per partita. Appena 7 i gol incassati, per una media di 0.54 per gara. Ben nove sono le reti al passivo nelle quattro partite che Mantovani ha invece saltato, inizialmente per scelta tecnica (con Juve Stabia e Modena) e poi perché acciaccato o squalificato (Reggiana e Pisa). Una media di 2.25 per partita, in un poker di incontri che ha assicurato al Bari un solo punto. Ma può un giocatore incidere così decisamente sul rendimento di un reparto? Pino Giusto, allenatore intervenuto nel corso di Chiacchiere da Bari su Telesveva, risponde così:

In chiave mercato intanto il Bari ragiona proprio sulla difesa, con un movimento in entrata e uno in uscita in corso di valutazione. Piace Koffi Djidji, 32enne francese di passaporto ivoriano ex Torino, svincolato dopo la sua ultima parentesi che ha estimatori anche in Serie A (in passato circa 150 presenze tra Torino e Crotone nella categoria). Operazione non semplice, che potrebbe avere sviluppi nelle prossime settimane. Si lavora invece alla partenza di Emmanuele Matino: il Catania ha sondato la disponibilità al trasferimento del difensore 26enne in Sicilia. Matino, legato da contratto al Bari fino al 2026, in questa stagione non è ancora sceso in campo con i colori biancorossi.

Vedi anche

Back to top button