Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CalcioSport

Bari, operazione cinismo durante la sosta: crea tanto ma non capitalizza a sufficienza

Operazione cinismo. È quella che il Bari è chiamato a compiere in occasione della sosta del campionato di Serie B, fermo nel prossimo weekend per gli impegni delle Nazionali. I due pareggi di fila inanellati con Cosenza e Cremonese hanno da un lato messo in evidenza la solidità e la pulizia delle idee del gioco biancorosso, dall’altro hanno invece portato in copertina la difficoltà a chiudere partite una volta in vantaggio. Un dato che, abbinato a sfortuna e uno scarso feeling con le scelte arbitrali – vedi il rigore assegnato per un tocco di mano di Coli Saco contro i calabresi e quello negato a Favilli allo Zini, uno dei tanti errori nel weekend della classe arbitrale italiana che lo stesso designatore Gianluca Rocchi ha spiegato di non aver gradito – ha fatto sì che quei sei punti potenzialmente meritati da Maita e compagni per qualità della prestazione diventassero due.

Il cinismo, allora, è un amico che il Bari deve imparare a portare sempre con sé nel borsone. Lo dicono i numeri. Quella di Moreno Longo è la seconda squadra del campionato di Serie B per tiri effettuati verso lo specchio della porta, ben 181 per una media di 22.5 tentativi per partita giocata, ma è quintultima per tasso di conversione in gol: solo il 5.5% dei tiri tentati da Falletti e soci si è infatti trasformato in una gioia. Meglio, dal punto di vista delle occasioni create, ha fatto solo il Cosenza a quota 202. Peggio del Bari, quanto a precisione e letalità davanti al portiere avversario, hanno reso i calabresi, il Frosinone, la Reggiana e il Cittadella. Dimostrazione plastica di una squadra che sa come si fa ad arrivare negli ultimi 20 metri e dovrà diventare più “cattiva” per poter pensare in grande. Il Pisa, capolista del campionato di B, ha calciato verso la rete 32 volte in meno del Bari ma è la squadra più efficace per il rapporto tra tentativi e gol realizzati.

Allargare ulteriormente l’elenco della cooperativa del gol biancorossa, oggi la più folta dell’intera competizione con nove marcatori su 10 gol realizzati – a guidarla è Kevin Lasagna – potrebbe essere la ricetta ideale per diventare più efficaci in sede di trasformazione delle tante chance generate. Un mantra che fa rima con maggiore cattiveria, quella che il Bari sarà chiamato ad acquisire per ridurre l’elenco dei rimpianti e aumentare quello delle vittorie. Per poter sognare in grande, come il gioco espresso nei primi otto turni di campionato legittimerebbe.

Vedi anche

Back to top button