Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CalcioSport

Bari, ora la panchina deve iniziare a incidere: il messaggio di Longo

Era dal 23 agosto, data del ko per 2-1 in rimonta a Modena, che il Bari non andava sotto nel punteggio in una partita. Era dal 17 agosto, giorno della sconfitta casalinga per 3-1 con la Juve Stabia, che il primo centro della partita non era segnato da Lasagna e compagni. Fattori che si sono verificati nel pomeriggio di Brescia. L’1-1 finale da una parte allunga a 13 la serie di risultati utili di fila, dall’altra alimenta però l’elenco dei rimpianti, complice su tutti il rigore del potenziale sorpasso calciato sul palo da Falletti.

Di certo c’è una costante da analizzare: nei secondi tempi raramente il Bari ha saputo cambiare volto alle partite. Una sola volta, con il Sassuolo, ha guadagnato un punto rispetto al 45’ a fronte dei sette persi per strada dall’intervallo in poi. Un dato ascrivibile anche all’impatto spesso effimero di chi subentra dalla panchina.

Testa a un dicembre di fuoco, con cinque partite in 22 giorni: si inizia e si chiude con sfide casalinghe a colori bianconeri come quelli di Cesena e Spezia, con nel mezzo trasferte complesse come quelle di Pisa e Palermo e la sfida casalinga al Südtirol. Un quintetto probante, in cui servirà tanta leadership.

Vedi anche

Back to top button