Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CalcioSport

Bari, Radunovic mano amica: a Salerno altro clean sheet, è sul podio del campionato

Da spauracchio a mano amica. In tre mesi Boris Radunovic ha convertito il suo status dalle parti del San Nicola. Fino all’estate del 2024 il suo nome era associato dalla piazza di Bari quasi esclusivamente alle parate in serie con la maglia del Cagliari nella doppia finale playoff di giugno 2023, che aveva premiato i sardi rimasti in piedi in gara-1 grazie ad almeno quattro prodigi del loro portiere. Oggi il gigante serbo è un nome amico per i colori biancorossi. Merito dei tanti interventi decisivi messi in fila da agosto ad oggi, non ultimo la gran parata su Verde della Salernitana sul punteggio di 1-0 per il Bari domenica scorsa all’Arechi, e della sicurezza che ha saputo garantire a un reparto difensivo solido, il secondo meno battuto del campionato con 11 reti. Le stesse incassate dalla capolista Pisa, dal Palermo e dal Catanzaro. Meglio ha fatto solo lo Spezia a quota 8. In copertina c’è Radunovic, capace anche di reagire all’errore con la Reggiana con personalità e spalle larghe: quelle di di chi in carriera ha giocato 120 partite in B e 14 in A con Atalanta, Avellino, Verona, Salernitana, Cagliari e Cremonese.

Dalla parte di Radunovic ci sono anche i numeri. In 14 presenze con la maglia del Bari, Coppa Italia inclusa, la sua porta è stata battuta in otto incontri è rimasta inviolata contro Sampdoria, Frosinone, Spezia e Salernitana in trasferta e con Mantova e Carrarese in casa. Tra i portieri che hanno giocato tutte le partite nel campionato di B, solo Pigliacelli del Catanzaro e Breve della Carrarese hanno avuto lo stesso rendimento. Se due indizi fanno una prova, figurarsi sei. Boris si è preso il Bari e ora vuole fare anche del clean sheet una piacevole abitudine.

Vedi anche

Back to top button