Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Calcio a cinqueSport

Calcio a 5 femminile, il Bitonto “vede” la finalissima scudetto: 3-2 in gara-1 a Falconara

Il Bitonto calcio a 5 femminile non si ferma più. Le ragazze allenate da Gianluca Marzuoli hanno conquistato il primo round delle semifinali scudetto contro il Città di Falconara: 2-3 il risultato finale al termine di una partita pazza, il cui esito consente alle neroverdi di godere della possibilità di staccare il pass per la finalissima già a partire da gara-2 di sabato 27 maggio. A far impazzire di gioia Bitonto sono state la doppietta di Cenedese e la rete dela vittoria segnata da Lucileia, utili per neutralizzare i due vantaggi del Città di Falconara di Rozo e dell’ex Taina Santos.

LA PARTITA
Mister Marzuoli sceglie di partire col cinque collaudato composto da Castagnaro, Diana Santos, Cenedese, Renatinha e Luciléia.

Dopo la prima fase di stallo a rompere gli indugi sono le marchigiane che al 3’ si portano in vantaggio con Rozo che batte Castagnaro per il vantaggio Falconara.

Il Bitonto tenta la reazione ma la conclusione dalla distanza di Diana Santos al 5’ termina fuori di poco. Stessa sorte, per il tiro dal limite di Luciléia all’8’ dalla corsia di sinistra.

Il Falconara gestisce i due pericoli e prova a ricambiare al 9’ quando Taty si vede negata la gioia della rete da un salvataggio sulla linea della retroguardia neroverde.

Bitonto, che all’11’ rimette la gara in pari e lo fa con Carol Cenedese che col sinistro fa 1-1 Bitonto all’intervallo. Nella ripresa il Bitonto ricomincia dallo stesso quintetto della prima frazione di gioco ma sono le marchigiane a venire meglio fuori dai blocchi sfiorando la rete con Taty che sul secondo palo trova l’ottima reazione e gli ottimi riflessi di Castagnaro a negargli la gioia della rete.

Ancora la numero uno neroverde, è fondamentale quando in uscita disperata, toglie coi piedi la sfera dalle gambe di Pereira, tenendo a galla il Bitonto. Castagnaro però, nulla può quando si vede arrivare sul secondo palo l’ex Taina Santos che in scivolata fa 2-1 Falconara al 9’.

Mister Marzuoli capisce che è il momento di inventarsi qualcosa e sceglie di giocarsi la carta del quinto uomo con Mansueto.

La mossa porta i frutti sperati col Bitonto che al 17’, dopo aver fallito un paio di occasione e col palo colpito direttamente da calcio d’angolo da Renatinha, perviene al pari con Cenedese che si fa trovare sul secondo palo e col sinistro insacca la rete del 2-2 Bitonto.

Il Falconara accusa il colpo e ad approfittarne è il Bitonto con Luciléia che al 18’ si inventa un capolavoro balistico difendendo palla, girandosi e calciando di prima col sinistro, trovando prima il palo e poi la rete per il goal del 2-3 Bitonto che tiene fino al suono della sirena finale.

Un goal fantastico, che permette al Bitonto di vincere il primo round di queste semifinali scudetto e garantisce la possibilità di poter staccare il pass per la finalissima già a partire dalla sfida di sabato, in programma al PalaPansini di Giovinazzo.

Vedi anche

Back to top button