Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CalcioSport

Chiacchiere da Bari, copertina della 10^ puntata: nel segno dell’X, ora il fattore San Nicola per accelerare

Si dice che la cartina di tornasole di un pareggio sia il risultato della partita successiva. Il concetto è amplificato se i segni “ics” di fila, come nel caso del Bari 2024/25, sono quattro. Lo 0-0 di La Spezia, però, ha un peso e una dimensione completamente differenti rispetto agli 1-1 messi in fila con Cosenza, Cremonese e Catanzaro. Al Picco intanto Lasagna e compagni non hanno mai calciato verso la porta avversaria, circostanza che mai si era verificata nelle prime 10 partite ufficiali tra Coppa Italia e campionato. In Liguria il Bari ha abbandonato il calcio fatto di duelli individuali, optando per una strategia maggiormente attendista e una linea difensiva più bassa contro una squadra letale soprattutto sui palloni alti. Filosofia che ha pagato, unita a una buona dose di fortuna sui legni colpiti da Pio Esposito e Reca. La linea di galleggiamento è quella di metà classifica e all’orizzonte ci sono due impegni casalinghi in quattro giorni: nell’ordine al San Nicola arriveranno Carrarese e Reggiana. Tornare a quella vittoria assente dal 22 settembre darebbe valore e sostanza ai sei pareggi infilati nelle ultime otto partite e permetterebbe di toccare con mano la parte sinistra della classifica.

Vedi anche

Back to top button