Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CalcioSport

Chiacchiere da Bari, copertina della 25^ puntata: pareggio con brividi. Ripartire dalle certezze

In tempi di Festival di Sanremo, il Bari porta a casa un pareggio che sa di “brividi”, tanto per omaggiare una canzone che su quel palco ha trionfato in tempi recenti. L’1-1 del San Nicola con la Cremonese conferma due fattori su tutti: che a questa squadra piace complicarsi la vita da sola, come il grossolano errore commesso da Boris Radunovic in occasione del vantaggio ospite (il quarto con il pallone tra i piedi del portiere biancorosso in stagione) conferma, e che da due mesi a questa parte il passo della squadra di Moreno Longo ha incassato una vistosa riduzione di intensità. 10 punti nelle ultime 10 partite, la media di un punto per gara, a fronte dei 24 dei primi 16 incontri di campionato, con media di 1.5/partita. Discesa dal quarto al settimo – condiviso con il Cesena – posto in classifica, quinto posto distante cinque punti e +6 sui playout. Per evitare di di ritrovarsi nel guado, occorrerà tornare a correre. E per farlo il Bari dovrà individuare delle certezze, quelle che le formazioni delle ultime settimane, anche a causa di squalifiche e infortuni, fanno fatica a mettere nero su bianco: il rendimento di Mantovani, Benali e Bellomo, per citarne tre, parla chiaro in termini positivi. Le fatiche di Lasagna lo fanno nel senso contrario. Post-it di campo, spazzati purtroppo via sabato al fischio finale dalle velenose e inaccettabili offese rivolte a Mehdi Dorval: di questo, però, si occuperà la giustizia sportiva.

Vedi anche

Back to top button