Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CalcioSport

Chiacchiere da Bari, copertina della 27^ puntata: fuori dai playoff, questione di gol

Il Bari pareggia con la Sampdoria e a 10 giornate dalla fine si trova fuori dai playoff, seppur solo per la peggior differenza reti con il Palermo. Diciamolo con sincerità: era questione di tempo. La vittoria di Mantova aveva avuto un effetto illusorio sulle possibilità di questa squadra di attaccare con decisione il sesto posto, distante appena due punti all’inizio del turno di campionato. L’1-1 del San Nicola, arrivato al termine di una partita dai due volti – pessimo primo tempo, discreto il secondo – contro un avversario sotto di otto punti in classifica, ha l’effetto di sancire limiti e vizi di un Bari nel segno del “vorrei ma non posso” da tre mesi a questa parte. Così si spiega la discesa dal quarto posto alla sedicesima giornata alla nona posizione in 12 turni, passati per 14 punti sui 36 a disposizione. La sensazione è quella di un Bari molto attento ad aderire quanto prima allo spartito avversario ma con un’identità molto meno marcata rispetto ai primi tre mesi della stagione. Con la Sampdoria il pareggio di Maggiore all’alba del secondo tempo avrebbe potuto avere l’effetto di una spinta propulsiva, invece ha portato la squadra ad accontentarsi di un punto definito come “importante” anche alla luce delle assenze e degli acciacchi. Importante, in effetti, lo è: permette di tenere a otto punti la zona playout. Salvarsi quanto prima, con questi chiari di luna, rischia di diventare la vera priorità.

Vedi anche

Back to top button