Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CalcioSport

E ora al Cerignola serve un passo falso dell’Avellino per andare in Serie B: ofantini domenica al “Monterisi” nel derby contro il Monopoli

Cinque gare da giocare per il Cerignola, altrettante da disputare per la capolista Avellino ed una certezza assoluta: gli ofantini vincerebbero il campionato di Serie C solo in caso di almeno un passo falso degli irpini nel segmento conclusivo di stagione regolare. Il raggruppamento Sud di terza serie ha cambiato padrone lunedì sera, dopo la vittoria dei campani contro il Potenza, nel chiacchieratissimo posticipo del “Partenio-Lombardi”. Fa ancora parecchio rumore, anche negli ambienti cerignolani, il rigore non concesso ai lucani in chiusura di prima frazione per questo fallo su Schimmenti di Enrici. Le vicende che riguardano il proprio campo, tuttavia, devono restare priorità assoluta per il collettivo di Giuseppe Raffaele, impegnato a preparare il ritorno in campo, a due settimane dalla sconfitta di Crotone, quella che di fatto ha negato, almeno per il momento, il privilegio di essere artefice del proprio destino nella lotta per la promozione diretta in Serie B. Domenica, con fischio d’inizio al “Monterisi” previsto alle ore 15, c’è il derby contro il Monopoli. Si affrontano in pratica le due squadre che hanno il rendimento migliore in trasferta: 29 punti degli ofantini contro i 28 dei biancoverdi, che hanno vinto ben otto volte lontano dal “Veneziani”. Una cosa è certa: il Cerignola, per vincere il campionato, non può più sbagliare. Deve provare a fare “en plein”. Deve provare a battere il Monopoli e poi a fare altrettanto contro Cavese, Benevento, Team Altamura e Latina, le altre quattro squadre da affrontare sino al 26 aprile. Se non dovesse riuscirci – giusto chiarirlo – i giudizi sulla stagione strepitosa della squadra, non cambierebbero di una virgola. Massima attenzione sul Monopoli: Raffaele ritrova Achik dopo la squalifica scontata a Crotone, ma perde per lo stesso motivo Tascone, espulso allo “Scida”. Scalpitano per una maglia da titolare a centrocampo sia Sainz-Maza che McJannet. All’andata, al “Veneziani”, finì 1-1: Grandolfo rispose al momentaneo vantaggio di Bianchini nel derby giocato il 18 novembre. Un altro pari servirebbe a poco ad entrambe.

Vedi anche

Back to top button