Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
BasketSport

Equilibrio pazzesco nel campionato di serie C di pallacanestro: quattro squadre in vetta al raggruppamento

Cade Matera a Lecce ed è mucchio selvaggio, in vetta al campionato di serie C maschile di pallacanestro. Quattro squadre lassù, dieci compagini in quattro lunghezze, a riprova di un torneo che si conferma equilibratissimo. La copertina del nono turno se la prende La Scuola di Basket Lecce, che supera Virtus Matera per 67-64 infliggendole il secondo dispiacere della stagione. Nel secondo periodo, l’allungo che i salentini difendono strenuamente sino all’ultima sirena: Fumaneri il più prolifico dei suoi con 14 punti. Sull’altro fronte, Bagdonavicius ne fa 17 ma non basta ai lucani, che si avvicinano ma chiudono sotto di tre. Un passo falso che vale l’aggancio a quota 12 punti da parte di Lecce, ma anche di Monteroni e Molfetta. È un vero e proprio atto di forza, quello compiuto da Nuova Pallacanestro Monteroni in casa di Barletta Basket: gli ospiti mettono il turbo con la coppia Ojo-Fouce Romani, alla fine più di 40 punti in due, e poi amministrano il ritorno dei padroni di casa fino all’83-79 conclusivo, nonostante i 20 punti di Gambarota ed i 18 di Caceres. In una giornata di difese forti, Pallacanestro Molfetta non tradisce contro Libertas Altamura, aggrappandosi ad un Infante da 20 punti ed aggiudicandosi per 64-58 un incrocio sempre in bilico. A quota 10 Valentino Castellaneta appaia Canusium vincendo lo scontro diretto per 87-78. Inerzia favorevole ai viaggianti sino all’ultimo periodo ma alla fine jonici vittoriosi con Begic che ne assicura 31 rivelandosi il miglior marcatore di giornata. Dall’altra parte, bene Ordine, 24, e Migliori, 21. A quota otto in classifica, restano Barletta, Altamura e Basket Francavilla, quest’ultimq ferma per il turno di riposo, ci arriva Basket Fasano, corsaro a San Severo contro Fortitudo Apricena per 82-75. Dura un solo periodo la furia dei foggiani, perché Fasano mette la testa avanti già all’intervallo lungo e la mantiene con l’ottimo Acuna, 28 punti. Apricena resta a -1, New Virtus Mesagne senza vittorie dopo il ko di Corato dove Nuova Matteotti centra il terzo successo stagionale. Finisce 82-74 per i ragazzi di Azzollini, che chiudono con qualche affanno una sfida condotta sin dalle prime battute. Cinque uomini in doppia cifra per Corato, 24 punti per Smith, che prova a trascinare Mesagne. Nella prossima giornata, incroci importanti in alto dove si affrontano Monteroni e Molfetta e in basso dove Mesagne aspetta Apricena. Lecce è di scena a Fasano, Matera riceve Barletta. Turno di riposo per Castellaneta.

Vedi anche

Back to top button