Prima la Nocerina, poi quattro partite sulla carta più abbordabili per provare a restare nella griglia playoff. È il mese che attende il Fasano, una delle formazioni più in forma del 2025 nel girone H di Serie D: 18 punti nelle ultime 10 partite giocate, addirittura 11 nelle ultime cinque, porzione di campionato in cui ha fatto meglio solo il Francavilla in Sinni. La formazione passata nelle mani di Graziano Pistoia dopo l’addio con Massimo Agovino sembra procedere con il pilota automatico ed è stata in grado di assorbire senza traumi il cambio di allenatore: per questo, a un punto dal quinto posto, è da considerare team assolutamente in corsa per un posto al sole degli spareggi promozione. L’ostacolo più duro, carte alla mano, sul rettilineo finale, è la Nocerina: i campani, secondi della classe a -4 dalla capolista Casarano, sono attesi al Curlo domenica in una partita senza tifosi ospiti sugli spalti. A seguire il Fasano avrà tre incroci di fila con formazioni nella parte destra della classifica: domenica 13 sarà trasferta ad Angri, con il giovedì di Pasqua invece in campo con la sfida casalinga all’Ugento. Domenica 27 aprile, al ritorno in campo dopo la mini-sosta, ecco la trasferta di Francavilla in Sinni. Chiusura di regular season tra le mura amiche con il Nardò, oggi staccato di tre lunghezze rispetto a Corvino e compagni. Per provare a sorpassare la Virtus Francavilla servirà rispettare il passo del 2025: un’opzione sulla carta nelle corde della squadra.