Un gennaio 2025 infinito. Un mese che si concluderà domani con il sesto e ultimo atto per le venti protagoniste di Eccellenza, con gli impegni del turno infrasettimanale della ventisettesima giornata. Addirittura ottava volta in campo per il Barletta, comprese le due finali vinte in Coppa Italia Dilettanti Puglia contro il Galatina. Biancorossi di scena in trasferta, a partire dalle ore 15, contro il Massafra, reduce dal colpaccio di Mola contro la Polimnia: allo stadio “Italia” si gioca senza pubblico sugli spalti. Il collettivo di Pasquale de Candia si presenta nel domicilio dei tarantini senza l’uomo più rappresentativo, Nicola Strambelli, ma con ben diciannove punti di vantaggio sulla sua immediata inseguitrice, l’Atletico Acquaviva. A conti fatti, febbraio potrebbe essere addirittura il mese della festa-promozione in Serie D. Vogliono continuare ad inseguire un piazzamento playoff Bisceglie e Canosa, appaiate a quota 40 punti in classifica: l’attuale quinto posto non basta per colpa dell’ampio margine (nove punti) dalla seconda posizione. Nerazzurri, imbattuti nel nuovo anno, impegnati, sempre alle 15, in trasferta ad Alberobello contro la cenerentola Arboris Belli, per nulla rassegnata però all’epilogo peggiore. Canosini che invece ospitano, alla stessa ora, un Bitonto sicuramente in crescita: ora i neroverdi sono in corsa anche per la salvezza diretta. Impegni esterni per seconda e terza forza del raggruppamento: la vice capolista Atletico Acquaviva fa visita, alle ore 15.30, al Manduria, la Polimnia proverà a rialzare la testa a Ruvo contro un Corato rinvigorito dal successo fuori casa contro il Brilla Campi. Gioca nel domicilio del “Di Liddo” l’Unione Calcio: i biscegliesi ospitano il Ginosa. Gioca in trasferta la Nuova Spinazzola, giù in Salento contro il Galatina. Completano il programma della ventisettesima giornata i seguenti abbinamenti: Atletico Racale-Foggia Incedit, Novoli-Brilla Campi e Molfetta-Gallipoli.