Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Sport

Foggia, gara a scacchi tra Canonico e gli imprenditori locali: quale futuro per il club rossonero?

Per il momento, tutto tace. Dopo l’annuncio del disimpegno da parte di Nicola Canonico, si attendono gli sviluppi. Alle porte c’è la scadenza del 16 aprile: entro quella data occorrerà pagare stipendi e oneri erariali per tesserati e dipendenti per non incorrere in punti di penalizzazione, che verrebbero eventualmente scontati nella prossima stagione. Ma il futuro del Foggia, ad oggi, è un autentico rebus. Il club è sospeso, con Canonico che ha sostanzialmente minacciato di non iscrivere la squadra al prossimo campionato nell’eventualità non dovessero affacciarsi imprenditori disponibili a rilevare il Foggia ma alle sue richieste, ovvero contemplando un’operazione di complessivi 6 milioni di euro. Alla finestra c’è una corposa cordata di imprenditori locali, che dopo qualche chiacchierata attraverso qualche emissario fatta con Canonico nei giorni passati, si è messa in attesa. Ad incidere, probabilmente, è anche l’incertezza dovuta alla categoria, rimessa in discussione dalla squadra dopo le quattro sconfitte di fila. In ogni caso, da quanto filtra da ambienti vicini alla cordata, il gruppo non andrà al di là di un’offerta complessiva che si aggirerà attorno ai 3 milioni e mezzo di euro, lontana da quelle che sono le richieste di Canonico. Il tutto mentre contestualmente alla preoccupazione cresce il malumore del tifo, organizzato e non, che si interroga oggi più che mai sul futuro della ultracentenaria società rossonera.

Vedi anche

Back to top button