Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Calcio a cinqueSport

Futsal Andria non brilla più: passa l’Aradeo al Pala Colombo di Ruvo

La vittoria di Monte Sant’Angelo sembrava aver rimesso le cose a posto in casa Florigel Futsal Andria. E invece continua il momento poco felice per la compagine allenata da Gigi Olivieri, che sul neutro del “PalaColombo” di Ruvo di Puglia cede le armi ad un Aradeo più combattivo e voglioso di portare a casa l’intera posta in palio. Finisce 4-3 per i salentini, che, nonostante una ridotta rotazione, riescono a difendere a denti stretti tre punti vitali in chiave salvezza. Prestazione da dimenticare per i biancazzurri, che, dopo un primo tempo disastroso, sciupano tantissime occasioni da gol nella ripresa. Gara che entra nel vivo già nei primi minuti con diverse occasioni da una parte e dell’altra. A sbloccarla al 5’ ci pensa lo spagnolo Lacerda, che infila Sinigaglia dall’out di destra. Reazione andriese con la bordata di Somma, su assist di Ferrucci, che vale l’immediato 1-1. Neanche il tempo di esultare per l’Andria che gli ospiti si riportano in vantaggio: diagonale tutt’altro che irresistibile di Kerpen e 2-1 salentino. I ragazzi di Olivieri accusano il colpo e nonostante il maggior possesso palla non riescono ad impensierire l’estremo Mengatto. Si va al riposo con l’Aradeo avanti di una rete. Nella ripresa, il tecnico andriese decide di giocarsi subito la carta del quinto di movimento e qui inizia la sagra dei gol sbagliati, alcuni dei quali davvero clamorosi. Diverse le occasioni a porta sguarnita anche per l’Aradeo, ma a metà frazione arriva il pari dell’Andria, con il giovane Spadavecchia che non sbaglia da posizione ravvicinata. L’Andria ci crede e continua ad attaccare con il full power. Tundo, già ammonito, commette questo fallo di mano, ma il direttore di gara decide di non estrarre il cartellino rosso tra le proteste veementi del team andriese. Episodio che condiziona l’andamento del match: Spadavecchia da due passi colpisce la traversa, sul ribaltone successivo il lancio di Mengatto trova la testa di Tundo, che a porta sguarnita firma il clamoroso 3-2. Lo svantaggio getta nello sconforto l’Andria, che a tre minuti dalla fine subisce anche il 4-2 ad opera di Bacca. Nel finale, poi, arriva la marcatura andriese di Sasso e il palo di Bruno Rossa, che chiudono il pomeriggio da incubo dei biancazzurri. La Florigel Futsal Andria, con questo stop, resta al terzo posto in classifica, con dieci punti di vantaggio sul Brindisi e quattro di ritardo dal Futsal Barletta secondo. A tre turni dal termine della regolar season, la squadra di Olivieri dovrà necessariamente cambiare registro per non compromettere il cammino playoff.

Vedi anche

Back to top button