Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Altri SportSport

Galà dell’Atletica Pugliese: a Barletta 90 premiati e una regione sempre più protagonista

Una parata di stelle per riunire atleti, tecnici, giudici e società che nel 2024 si sono distinti su scala nazionale e internazionale. Questo è stato il Galà dell’Atletica Pugliese ospitato dal Circolo Tennis “Hugo Simmen” di Barletta. La manifestazione, organizzata dal Comitato Regionale FIDAL Puglia, ha portato alla premiazione di oltre 90 atleti. Numeri che inorgogliscono il presidente regionale Eusebio Haliti.

Ad Anna Musci (Alteratletica Locorotondo), campionessa italiana assoluta e promesse nel lancio del peso, e all’olimpico Lapo Bianciardi (G.S. Avis Barletta ASD)il titolo di Atleti dell’Anno mentre Giuseppe Disabato (Amatori Atletica Acquaviva) è stato scelto come Miglior Talento dell’Anno. Per Musci, una tradizione di famiglia.

Premio speciale a Gabriele Belardi (Atletica Elite Academy Bari), per i suoi risultati straordinari nel salto con l’asta, mentre l’Avis Barletta -casa sportiva di Pietro Mennea è risultata la società dell’anno. Stefano Mei, presidente della Fidal nazionale, ricorda così la Freccia del Sud e apre le porte ai grandi eventi a Barletta.

Il Galà dell’Atletica Pugliese ha confermato l’eccellenza dello sport regionale, il valore dei suoi protagonisti e la forza di un movimento che guarda con entusiasmo alla nuova stagione agonistica. Chiari i piani per il futuro.

Vedi anche

Back to top button