Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Altri SportSport

Grande successo degli azzurri all’Italian Open Championship di Barletta. Ora testa agli europei di Jesolo nel taekwon-do

Seicento atleti coinvolti, arrivati da più angoli dello Stivale. Graditi ospiti stranieri. E poi la massiccia collezione di medaglie per gli azzurri, 285 in totale: 88 ori, 89 argenti e 108 bronzi. Grande successo di recente al Paladisfida “Mario Borgia” di Barletta, grazie all’impegno organizzativo della Fitsport Italia e della Federico II di Svevia, per l’Italian Open Championship. L’evento multidisciplinare ha impegnato i partecipanti in competizioni sia di taekwon-do che di karate e kick boxing. Anche dall’estero hanno accolto l’invito degli organizzatori.

Entrando nello specifico, la migliore società è stata la Federico II di Svevia Barletta con 41 ori, 52 argenti ed altrettanti bronzi. Molto bene si sono comportate anche Reasport Canosa (12-9-12) e Coreanteam Trinitapoli (10-5-9). Hanno contribuito al successo azzurro pure altre realtà della sesta provincia pugliese: Yul-Gok Margherita di Savoia (6-6-15), Team Pistillo Minervino (6-4-2), Team Pistillo Spinazzola (5-4-12) e Hb Center Andria (1-7-2). E ora testa ai prossimi europei di taekwondo, che si terranno a Jesolo, proprio grazie all’impegno organizzativo della Fitsport Italia.

Vedi anche

Back to top button