Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
BasketSport

Il Draft Event ha aperto Jr. Nba Fip under 13 Championship. Fa tappa anche in Puglia il torneo in stile Nba

Ad ogni squadra la sua franchigia, ad ogni cestista in erba la sua canotta Nba. Con il Draft Event di Bari, è cominciato anche in Puglia Jr. Nba Fip under 13 Championship, il torneo in stile Nba riservato alle società partecipanti ai campionati under 13 di pallacanestro. L’evento svoltosi al PalaCarrassi ha salutato la partecipazione dei giovanissimi rappresentanti delle 93 società pugliesi coinvolte, smaniosi di conoscere l’esito del sorteggio che li avrebbe abbinati ad una famosa franchigia americana. Una giocosa replica della Nba in tutto e per tutto, non solo per la denominazione e la divisione in Conference e Division, ma soprattutto per l’utilizzo delle canotte con i loghi ed i colori ufficiali, distribuite per l’occasione. Oltre 1000 i ragazzi e le ragazze under 13 che scenderanno in campo griffati Nba. Ottanta le squadre maschili suddivise in tre leghe, due tutte pugliesi più una terza condivisa con la Basilicata. Le tredici compagini femminili saranno invece inserite, dopo la fase regionale, in un’unica lega con Abruzzo, Molise e Marche.

Un torneo unico al mondo, quello scaturito dalla partnership fra National Basketball Association e Federazione Italiana Pallacanestro, che alla sua seconda edizione ha raggiunto numeri da record: 18 regioni, 36 leghe, 1077 squadre, più di 15.000 fra giocatrici e giocatori. Cifre triplicate, format invariato rispetto alla scorsa stagione: dopo la stagione regolare, infatti, le migliori squadre di ogni singola lega territoriale si affronteranno nei playoff e fino alla fase conclusiva che decreterà la vincitrice di lega. Nel torneo maschile, una fase interregionale ridurrà ad otto le partecipanti al Final Event, che assegnerà l’Anello Jr. Nba Fip 2024 proprio come nella vera Nba. Nel torneo femminile, invece, tutte e nove vincitrici di lega saranno qualificate all’ultimo atto della Jr. Nba UNDER 13 Championship.

Vedi anche

Back to top button