Altro giro, altra corsa, altra trasferta in Salento. Il gennaio formato “tour de force” per il Barletta fa tappa al “Totò Cezzi” di Novoli dell’ex Antonio Pignataro. Ancora una salentina, dunque, sul cammino dei biancorossi, dopo il successo di misura di giovedì a Galatina nella finale d’andata di Coppa Italia Dilettanti. Tutto sotto controllo nel campionato di Eccellenza per la corazzata allenata da Pasquale de Candia, che si presenta all’appuntamento di domani da imbattuta in questa stagione e con un margine di vantaggio di ben sedici punti sulla Polimnia. Occhio alla voglia di salvezza e alla fame di punti dei padroni di casa, parecchio rinforzati sul mercato nelle ultime settimane. Fischio d’inizio previsto alle ore 15. L’abbinamento più interessante della domenica di Eccellenza si gioca in contemporanea al “San Sabino”: Canosa a caccia di punti pesanti in chiave playoff contro la vice capolista Polimnia. Momento differente per Corato e Bisceglie, avversarie domani al “Coppi” di Ruvo di Puglia: i neroverdi di Diaw Doudou devono lasciarsi alle spalle un inizio d’anno non gratificante dal punto di vista dei risultati, i nerazzurri di Pino Di Meo proveranno ad dar seguito ad un 2025 sin qui piuttosto positivo. Al “DI Liddo” di Bisceglie, intriga parecchio l’incrocio tra Unione Calcio e Bitonto. Nuova Spinazzola in Salento contro l’Atletico Racale, Molfetta al “Paolo Poli” nel derby della provincia di Bari contro un lanciatissimo Atletico Acquaviva. Completano il programma della venticinquesima giornata, Arboris Belli-Galatina, Gallipoli-Canosa, Massafra-Foggia Incedit e Manduria-Brilla Campi.