Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CalcioSport

Manfredonia “vede” nero: la classifica è allarmante, la proprietà mette in vendita il club per le intemperanze di alcuni “tifosi”

E’ un momentaccio per il Manfredonia sconfitta casalinga nello scontro direttissimo con il Francavilla in Sinni, classifica che continua a lanciare sonori campanelli d’allarme, feeling tra società e sostenitori che non è più quello d’inizio stagione. E, ancor peggio, le intemperanze che hanno caratterizzato domenica scorsa la partita al “Miramare”. Getti d’acqua, sputi e soprattutto il petardo che ha stordito uno dei due assistenti qualche istante prima del triplice fischio hanno prodotto una stangata da parte del giudice sportivo: squalifica del campo per una partita con obbligo di giocarla a porte chiuse, più 5000 euro di ammenda. Puntuale, poi, è arrivata la presa di posizione del patron Gianni Rotice, che ha parlato nel comunicato ufficiale di sconfitta da parte di tutta la città, dal punto di vista morale e sportivo, e che ha messo in vendita il club aprendo ad eventuali dialoghi solo con acquirenti seri e qualificati. Lo stesso Rotice ha garantito la volontà di rispettare tutti gli impegni assunti sino al termine di questa stagione. C’è un grosso punto interrogativo, dunque, sul futuro del Manfredonia. Ma anche il presente, parlando di numeri e aspetti legati al “rettangolo” di gioco, è tutt’altro che roseo: una sola vittoria nelle ultime nove partite, quartultimo posto in classifica, a distanza siderale dalla salvezza diretta, uno solo punto e un solo gol realizzato negli ultimi due scontri diretti interni contro Ugento e Francavilla in Sinni. Lo 0-0 di undici giorni fa a Nocera Inferiore sembrava un punto di ripartenza. E invece…

Il Manfredonia è atteso ora da due impegni esterni consecutivi: domenica prossima a Nardò, poi ad Andria contro la Fidelis, prima dello scontro diretto con il Costa d’Amalfi in campo neutro del 9 marzo. Forse un bene giocare in trasferta, alla luce delle attuali condizioni ambientali. Una cosa è certa: i margini di errore, quando mancano dieci giornate al termine, sono ridotti al lumicino per il collettivo di Franco Cinque.

Vedi anche

Back to top button