Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
BasketSport

Martina Franca “capitale” della pallacanestro pugliese: domenica c’è il Trofeo delle Province con 150 ragazzi coinvolti

Trofeo delle Province, si replica. Dopo gli appuntamenti di fine dicembre fra Bari e Massafra, domenica toccherà a Martina Franca ospitare le nuove leve della pallacanestro su due diversi campi. Saranno in 150 ad alternarsi fra il PalaWojtyla e la palestra della scuola Majorana: la chiamata, stavolta, è per la classe maschile 2009 e le annate femminili 2008 e 2009. Una gara dopo l’altra per un’intera giornata, dalla mattina fino a tardo pomeriggio, per un appuntamento a suggello di una stagione scandita da allenamenti provinciali ed interprovinciali. Sei le squadre maschili, una per provincia, inizialmente suddivise in due gironi all’italiana con incontri di sola andata. Il posto in classifica determinerà il piazzamento per cui competere nelle successive finali: in palio quinto, terzo ed ovviamente primo posto. Quattro, invece, le squadre femminili, sia per il torneo della classe 2008 che per l’annata 2009, con semifinali la mattina e finali al pomeriggio. Tante partite, dunque, ma in tempi più ristretti: quattro periodi da otto minuti con abbandono del campo già al quarto fallo. Un’occasione di confronto, insomma, per i giovanissimi partecipanti ma anche per i giovani allenatori che le guideranno. Per il Tarantino, un’altra manifestazione che richiamerà cestisti da tutta la Puglia, dopo la “due giorni” di Basket Academy, con il responsabile del settore squadra nazionali maschili Andrea Capobianco, svoltasi a Massafra, e due tornei giovanili disputati a Taranto e dedicati ai ragazzi della provincia.

Vedi anche

Back to top button