Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Altri SportSport

Parla bosniaco il challenger di tennis: vince Damir Dzumhur a Barletta. Che bravo Berrettini

Parla bosnico la 23esima edizione dell’open internazionale di tennis “Città della Disfida”, il torneo Atp inserito nel circuito challenger. Nome nuovo nel prestigioso albo d’oro della manifestazione, quello di Damir Dzumhur, trentunenne, testa di serie numero 2 del tabellone, che ha vinto d’esperienza la finale contro il principale favorito del seeding, il francese Harold Mayot, liquidato con un secco 61, 63.

Interessante il livello tecnico proposto dai partecipanti. Eccellente, come sempre, la risposta del pubblico di appassionati, presente in massa sugli spalti del Circolo Tennis “Hugo Simmen”. Il migliore degli italiani è stato Jacopo Berrettini, capace di spingersi per la prima volta in carriera in una semifinale di un challenger, proprio nella settimana in cui suo fratello Matteo, a Marrakech, è tornato a vincere un torneo del circuito maggiore.

Appuntamento al 2025 con la 24esima edizione del challenger di Barletta. Per vivere un’altra settimana di grande tennis.

Vedi anche

Back to top button