Cinque partite in 18 giorni, con poco tempo per preparare gli eventuali playoff e un piazzamento tra le prime otto da difendere. È la prospettiva del finale di stagione nel campionato di Serie B per il Bari, rimodulata dal rinvio in blocco delle partite in calendario a Pasquetta. Si parte venerdì 25 aprile al San Nicola con il Modena, si chiude con due trasferte di fila in quattro giorni: Cittadella il 9 maggio, Bolzano con il Sudtirol il 13. Ma come è cambiato il lavoro della squadra di Moreno Longo dopo lo scossone al calendario?
C’è un aspetto, unitamente ai 44 punti e all’ottavo posto, che accompagna il Bari al rush finale. Maita e compagni hanno conquistato 13 punti in 13 partite contro le prime sette della classe e ne hanno conquistati 14 su 11 tentativi contro le ultime sette. Ne consegue la necessità di accelerare il passo con squadre oggi in corsa per la salvezza. Il Bari ne affronterà tre di qui al termine della regular season: Cosenza, Cittadella e Sudtirol. Per l’ex capitano biancorosso Gigi Garzya…
Capitolo formazione: con il Modena non ci sarà Favasuli, che non ha scontato il turno di squalifica a Bolzano e lo farà al San Nicola, a destra chance per Oliveri. In attacco si potrebbe ripartire dal tandem Falletti-Lasagna, anche se Favilli e Bonfanti scalpitano. A centrocampo i recuperi di Lella e Benali potrebbero rimettere in discussione le gerarchie, anche se Maggiore e Maiello restano in vantaggio. Fischio d’inizio venerdì 25 aprile alle 15, con un vantaggio sul diretto avversario da difendere e se possibile incrementare.