Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
BasketSport

Serie B, Division G: cadono Brindisi e Avellino, c’è “caos” in vetta

Tutte assieme appassionatamente in vetta, nella Divisione G di B Interregionale di pallacanestro. Cadono Dinamo Brindisi a Canosa e Avellino a Molfetta. Entrambe sono agganciate da Monopoli e Lions Bisceglie. C’è un poker in vetta, con ben cinque squadre in appena due punti. Molfetta fatale per Avellino, che dopo una lunga rincorsa aggancia gli avversari alla fine del quarto periodo prima di cedere per 77-67. 29 punti per Gulley, miglior realizzatore per i ragazzi di Fabbri che si regalano una serata da incorniciare. Scivola Avellino e cade pure Dinamo Brindisi, battuta a Canosa per 80-79. Brava la squadra di Menduto a capitalizzare il blackout offensivo degli ospiti nella parte finale dell’incontro, che vede Jovanovic, miglior realizzatore con 26 punti, stoppato nell’ultima incursione. Per Canusium da segnalare i 24 punti di Karavdic. A quota 20 ecco piombare Monopoli, vittorioso a Mola per 83-66 con 17 punti di Aguzzoli, e Lions Bisceglie che passa a Termoli per 80-67 in un incontro condotto sin dalle prime battute che esalta Rodriguez autore di 22 punti. A tallonare le quattro battistrada c’è Adria Bari che la risolve in extremis con Corato: nell’82-77 del PalaCarrassi 20 punti per Callara, capofila di ben cinque uomini in doppia cifra fra i ragazzi di Console. Altro ko nel finale per Corato cui non basta un Mariani da 23 punti. Soffre infine Cestistica Benevento in casa di CJ Taranto, ultima in classifica che vende cara la pelle ma cede per 77-73 nonostante l’apporto del solito Giovara, 29 punti. Si torna intanto subito in campo per il turno infrasettimanale: Brindisi riceve Termoli, testacoda Monopoli-Taranto, Mola di scena ad Avellino, Bisceglie contro Benevento.

Vedi anche

Back to top button