Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Altri SportSport

Successo organizzativo alla World Triathlon Para Cup di Taranto. Cinque medaglie per gli azzurri

Bravi gli azzurri. Bravo il comitato organizzatore, coordinato dalla Federazione Italiana Triathlon. È calato così il sipario a Taranto sulla “World Triathlon Para Cup”, il prestigioso evento internazionale andato in scena nella suggestiva location della Svam, la Scuola Volontari dell’Aeronautica Militare.

La competizione di paratriathlon in terra jonica si è sviluppata sulla distanza sprint: frazione iniziale di 750 metri a nuoto, tratto di ciclismo lungo 20 chilometri in bici/tandem/handbike ed infine il segmento podistico di 5 chilometri a piedi/in sedia a rotelle. Non sono mancate le soddisfazioni per la nazionale azzurra, capace di collezionare ben cinque medaglie: oro per Giuseppe Romele, argenti per capitan Giovanni Achenza e Gianluca Valori, bronzi per Anna Barbaro, con la guida Charlotte Bonin e per Azzurra Carancini. Ottimo quarto posto per Annalisa Minetti, con la sua guida Elena Maria Petrini. La vincitrice del festival di Sanremo nel ’98, già atleta paralimpica, si sta cimentando con egregi risultati nel paratriathlon.

Vedi anche

Back to top button